Spazio
La puntata accompagna i ragazzi e le regazze in un viaggio alla scoperta dello spazio, dalla storia delle prime missioni fino alle più recenti esplorazioni con sonde e satelliti. Si spiega dove “inizia” lo spazio, come funzionano i razzi a più stadi e che cosa significa "entrare in orbita". Si racconta la vita sulla Stazione Spaziale Internazionale, dove gli astronauti vivono in microgravità e affrontano gli effetti della mancanza di peso sul corpo umano. Qui si inserisce l’intervento di Luca Parmitano, che condivide la sua esperienza nello spazio, spiegando la preparazione fisica e psicologica necessaria, i rischi delle missioni e l’emozione di vedere la Terra dall’alto.
Conduttori: Ilaria Iacoviello, Antonio Santamato
Puoi guardare questo video tutto di seguito oppure scegliere solo i capitoli che ti servono per la tua lezione.
Ogni sezione è pensata per stimolare curiosità, offrire spunti di discussione e dare idee per attività pratiche in classe.
Per selezionare un capitolo clicca sulla barra di avanzamento oppure consulta l'indice interattivo che trovi sotto il video.
Tutti i contenuti sono di proprietà di Fondazione Leonardo ETS
e sono disponibili esclusivamente sulla piattaforma HUB Scuola per gli utenti con diritto di accesso.