Previsioni catastrofi climatiche
Quali sono le soluzioni tecnologiche ad oggi esistenti che cercano di far fronte alla crisi climatica? In questa puntata si vedono in azione pale eoliche, pannelli solari, agricoltura idroponica, droni che piantano alberi e satelliti per monitorare il pianeta, insieme a grandi progetti come la Grande Muraglia Verde in Africa. Vengono raccontate anche strategie contro lo scioglimento dei ghiacciai e le inondazioni in India.
Voce narrante: Sofia Porta
Puoi guardare questo video tutto di seguito oppure scegliere solo i capitoli che ti servono per la tua lezione.
Ogni sezione è pensata per stimolare curiosità, offrire spunti di discussione e dare idee per attività pratiche in classe.
Per selezionare un capitolo clicca sulla barra di avanzamento oppure consulta l'indice interattivo che trovi sotto il video.
- 00:00 Introduzione
- 01:00 Il cambiamento climatico: si può tornare indietro?
- 02:34 La città-spugna
- 03:16 I roghi controllati
- 04:00 Africa: la fascia del Sahel
- 05:17 Il programma Copernicus
- 06:16 I tree-planting drones
- 06:42 L’intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente
- 07:50 Le case “intelligenti” NZEB
- 08:33 L’agricoltura di precisione
- 09:00 L’agricoltura idroponica
- 10:17 Il distaccamento dei ghiacciai
- 12:12 India: i sistemi di gestione delle inondazioni
- 13:43 L’incredibile storia di Eniola Shokunbi
Tutti i contenuti sono di proprietà di Fondazione Leonardo ETS
e sono disponibili esclusivamente sulla piattaforma HUB Scuola per gli utenti con diritto di accesso.